El Hierro, isola molto bella non solo per i paesaggi, ma anche per la flora e la fauna, nell'antichità era conosciuta anche come isola del meridiano zero perchè era il limite del mondo conosciuto.

Cristoforo Colombo, nel suo secondo viaggio per l’America, vi soggiornò per 17 giorni in attesa di migliori condizioni meteorologiche.

Isolata nell’oceano Atlantico, sembra inaccessibile per le sue scogliere di roccia vulcanica. Nell’entroterra s’incontrano pianure vulcaniche e stupende fioriture di ginepro. E' stata dichiarata Riserva della biosfera dall'Unesco.

In primavera si può ammirare un tripudio di molte altre specie. Dal 2007 è in atto un progetto volto all’utilizzo di sole fonti di energia rinnovabile e agricoltura biologica per tutta l’isola.

La cucina è semplice e genuina, le pietanze sono preparate con prodotti quasi tutti locali :pesce fresco, ortaggi, verdure. Specialità del luogo sono il “Queso herreno”(formaggio molle) e il vino bianco fruttato di Tigaday.

La capitale è Valverde, unico capoluogo delle Canarie a non essere sul mare, e la principale località turistica è La Restinga con l'incantevole Mar de las Calmas (mare della calma).

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Vai all'inizio della pagina