mappa delle isole canarie

L’arcipelago delle Isole Canarie si trova nell’oceano Atlantico, a 97 Km di distanza dal continente africano e a 1400 Km dalla penisola iberica.

Omero le descrisse nel libro IV dell'Odissea come la terra dove vivono gli Dei e gli uomini passano una vita dolce e tranquilla, senza neve e inverni rigidi, ne pioggia, dove regna una perenne brezza fresca nata della respirazione degli Zefiri. Per questo, furono chiamate le Islas Afortunadas.

Ci fu anche chi considerò le Canarie come i resti emergenti di Atlantide, ma le teorie più scientifiche sostengono che sorsero lentamente dal mare a causa delle varie eruzioni vulcaniche.

Le isole sono di origine vulcanica e ci sono 7 isole maggiori (Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife, La Gomera, La Palma e El Hierro) e 6 minori (Alegranza, La Graciosa, Montagna Clara, Lobos, Roque del Este e Roque del Oeste).

La superficie delle Canarie è di 7.447 Km quadrati e le sue coste hanno una longitudine totale di 1.583 Km.

Le Isole Canarie sono divise in due province: Las Palmas, che comprende Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura e Santa Cruz di Tenerife che comprende Tenerife, La Gomera e La Palma.

Ogni isola maggiore è governata da un governo proprio (cabildo insular).

La lingua ufficiale è lo spagnolo (castigliano).

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Vai all'inizio della pagina