L'Arcipelago Chinijo si trova di fronte Lanzarote, separato da una striscia di mare chiamata El Rio.
Le isole che lo compongono sono Montaña Clara, Alegranza e La Graciosa che è la unica abitata, oltre agli isolotti di Roque del Est e Roque del Ovest.
Il nome deriva dalla parola "chinijo" che significa piccolo. Il territorio appartiene al municipio di Teguise (Lanzarote), nella provincia di Las Palmas.
Include una riserva naturale e un parco naturale. L'Arcipelago Chinijo costituisce la riserva marina più grande d'Europa con i suoi 700 kmq.
L'unica isola abitata da circa 600 persona è la Graciosa raggiungibile con i traghetti di Lineas Romero e Biosfera Express che partono dal partono frequentemente dal porto di Orzola e attraccano nel porto di Caleta de Sebo.
La Graciosa è una isola vulcanica, per la maggior parte del suo territorio desertica, e per la carenza di piogge, quasi senza vegetazione però con incredibili spiagge di sabbia. E' caretterizzata della presenza di capre allo stato brado e conigli selvatici. Nell'isola ci sono due villaggi Caleta de Sebo e Pedro Barba. A caleta de Sebo ci sono bar, ristoranti, pensioni turistiche, e gli uffici delle imprese che offrono escursioni. E' molto divertente fittare una bici e girare i sentieri dell'isola in mountain bike o provare l'escursione in 4X4 che fa il giro dell'isola. A la Graciosa si possono anche fare bellissime immersioni in un mare incontaminato. Le principali spiagge dell'isola sono Playa de La Concha e Playa de la Francesa. Bisogna stare molto attenti alle correnti e alle onde che sono molto forti e considerare il fatto che alla Graciosa non c'è ombra, quindi attrezzarsi con creme e protezioni solari.